Passare al contenuto principale

Dipartimento federale delle finanze DFF

Finanze federali, stabilità della piazza finanziaria, imposte: al DFF molto ruota attorno ai conti pubblici e alla politica finanziaria. Il Dipartimento riscuote imposte e dazi, controlla persone e merci alla frontiera, ma fornisce anche prestazioni di servizi a tutta l’Amministrazione federale, spaziando dall’informatica alle questioni relative al personale fino alla costruzione e alla logistica.

Il Bernerhof, sede del DFF

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter durante la prima seduta ufficiale del Consiglio federale del 2025.

Anno presidenziale 2025

Karin Keller-Sutter sarà la presidente della Confederazione nel 2025.

Attualità

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter incontra Karol Nawrocki, presidente della Polonia. (Varsavia, 13.11.2025)

La presidente della Confederazione Keller-Sutter incontra a Varsavia il presidente Nawrocki e il primo ministro Tusk

Oltre alle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Polonia e al pacchetto Svizzera-Unione europea (UE), l’attenzione si è concentrata soprattutto sulle sfide economiche e di politica di sicurezza che interessano l’intera Europa.

Imposta sulle successioni e sulle donazioni

Votazione popolare del 30.11.2025 - L’iniziativa popolare «Per una politica climatica sociale finanziata in modo fiscalmente equo (Iniziativa per il futuro)» promossa dalla Gioventù Socialista (GISO) chiede l’introduzione a livello federale di un’imposta sulle successioni e sulle donazioni a partire da una franchigia di 50 milioni di franchi. L’aliquota d’imposta proposta è del 50 per cento. Se, ad esempio, una persona lascia in eredità 200 milioni di franchi, 50 milioni sono esenti da imposta, mentre 150 milioni vengono tassati al 50 per cento. L’imposta ammonta dunque a 75 milioni di franchi.

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter incontra il presidente del Sudafrica Cyril Ramaphosa durante la sua visita di stato in Svizzera.

Discorsi29 ottobre 2025

Visita di Stato del Sudafrica

Discorso della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter in occasione della visita di Stato del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa

Paradeplatz, Zurich

26 settembre 2025

Too Big To Fail

Al fine di ridurre i rischi per lo Stato, i contribuenti e l’economia, le banche di rilevanza sistemica («too big to fail») devono proteggersi meglio dai rischi. A questo scopo il 6 giugno 2025 il Consiglio federale ha definito i parametri di riferimento per le pertinenti modifiche di legge e di ordinanza e il 26 settembre 2025 ha indetto la consultazione relativa alla copertura delle partecipazioni estere con capitale proprio della casa madre di banche di rilevanza sistemica.

18 settembre 2025

Pacchetto di sgravio 27

Con le misure di sgravio applicabili dal 2027 (pacchetto di sgravio 27), il Consiglio federale intende impedire l’insorgenza di deficit importanti, rispettare le direttive del freno all’indebitamento e riportare il bilancio della Confederazione in equilibrio a medio termine.

Comunicati stampa

Consigliera federale Karin Keller-Sutter

La consigliera federale Karin Keller-Sutter all'inizio del dibattito al Consiglio nazionale

Biografia

La consigliera federale Karin Keller-Sutter è a capo del Dipartimento federale delle finanze da gennaio 2023.

La consigliera federale Karin Keller-Sutter discute con il giornalista Sebastian Ramspeck durante una tavola rotonda.

Interviste e contributi

Selezione di interviste della Presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parla alla sessione di primavera delle Camere federali

Discorsi

I discorsi della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter in versione integrale.