Informazioni ai media
Informazioni di contatto dei responsabili dei media e del servizio di picchetto per i media.
Attualità
Il Consiglio federale vuole rafforzare la ciberresilienza dei prodotti digitali
Sebbene per la cibersicurezza sia d’importanza fondamentale evitare lacune di sicurezza, in Svizzera non esiste praticamente nessuna prescrizione sulla ciberresilienza dei prodotti digitali. Il Consiglio federale intende cambiare questa situazione e nella sua seduta del 20 agosto 2025 ha incaricato il DDPS di elaborare, in collaborazione con il DATEC e il DEFR, un progetto da porre in consultazione per una legislazione in materia. Le nuove basi legali dovranno aumentare i requisiti in materia di sicurezza dei prodotti con elementi digitali e quindi soddisfare le richieste della mozione 24.3810 «Svolgimento di controlli di cibersicurezza urgentemente necessari» della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio degli Stati.
Financial Innovation Desk: conclusione della fase pilota e passaggio di consegne alla Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali
Istituito nel 2023, dopo una fase pilota di due anni, il 1° settembre 2025 il Financial Innovation Desk (FIND) sarà adeguato e passerà alla Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI). L’obiettivo rimane il promovimento dell’innovazione nel settore finanziario per contribuire a rafforzare la competitività internazionale della piazza finanziaria svizzera.
Il Consiglio federale e il Parlamento raccomandano di accogliere la riforma dell’imposizione della proprietà abitativa
Il Consiglio federale e il Parlamento raccomandano di approvare, il 28 settembre 2025, la creazione di una base costituzionale per l’introduzione di un’imposta immobiliare cantonale sulle abitazioni secondarie. Il progetto è il presupposto per una riforma globale dell’imposizione della proprietà abitativa in Svizzera, che prevede anche la soppressione del valore locativo. Durante l’odierna conferenza stampa, la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha presentato gli argomenti del Consiglio federale e del Parlamento a favore del progetto.