La dogana svizzera
La dogana svizzera sorveglia e controlla merci e persone al confine, lotta contro la criminalità e l’illegalità e riscuote dazi e tributi. Gli uffici di servizio sono distribuiti in tutta la Svizzera. La direzione si trova a Berna.
Comunicati stampa sul tema
Luglio 2025: commercio estero in negativo
A luglio 2025 il commercio estero svizzero ha segnato un’evoluzione negativa: le esportazioni e le importazioni sono diminuite rispetto al mese precedente, registrando, in termini destagionalizzati, un calo del 2,7 e del 4,2 per cento. Ancora una volta, a influenzare in modo determinante l’evoluzione del commercio estero è stato il settore chimico-farmaceutico. La bilancia commerciale ha registrato un’eccedenza di 4,3 miliardi di franchi.
Celebrazione del 1° agosto: attenzione all’importazione di fuochi d’artificio
Come ogni anno, un gran numero di fuochi d'artificio viene importato in Svizzera in vista della celebrazione del 1° agosto. Si ricorda che non tutti i prodotti sono ammessi in Svizzera. È necessario rispettare le disposizioni di importazione in vigore. Le infrazioni alla legge sugli esplosivi saranno denunciate.
Secondo trimestre del 2025: calo dopo il record del trimestre precedente
Dopo due trimestri in forte crescita, nel secondo trimestre del 2025 il commercio estero ha registrato un saldo negativo in entrambe le direzioni di traffico. In termini destagionalizzati, le esportazioni sono diminuite del 5,3 per cento rispetto al primo trimestre, mentre le importazioni del 7,1 per cento. Tale sviluppo è dovuto quasi esclusivamente ai risultati del settore farmaceutico. La bilancia commerciale ha segnato un’eccedenza di 13,4 miliardi di franchi.
Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC
Taubenstrasse 16
3003 Berna