Passare al contenuto principale

DossierPubblicato il 13 febbraio 2024

Programma di trasformazione DaziT

DaziT è il programma di digitalizzazione e trasformazione dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), volto a semplificare, migliorare e digitalizzare i processi doganali, di riscossione dei tributi e di controllo.

L’essenziale in breve

Grazie al programma DaziT, entro il 2026 verranno semplificati, ottimizzati e digitalizzati tutti i processi doganali, di riscossione dei tributi e di controllo. La trasformazione digitale dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) riguarda l’intera organizzazione: struttura e cultura, processi e basi legali, strumenti di lavoro e infrastruttura, formazione e perfezionamento ecc. DaziT rafforza la sicurezza al confine a favore della popolazione, dell’economia e della Svizzera.

Situazione iniziale

Ogni giorno circa 2 100 000 persone, 1 100 000 veicoli e 24 000 autocarri attraversano il confine svizzero. I lavori amministrativi impegnano risorse importanti dell’UDSC. Tali risorse sono urgentemente necessarie per rafforzare i controlli e affrontare meglio situazioni straordinarie.

Obiettivi del programma

La semplificazione, la digitalizzazione e l’automatizzazione dei processi sgravano l’economia e rafforzano la presenza operativa della dogana in loco. Le risorse di personale che si liberano in ambito amministrativo possono essere maggiormente impiegate per controlli orientati ai rischi, incrementando di conseguenza la sicurezza della Svizzera.

All’interno dell’AFD DaziT porterà a processi più snelli ed efficienti. Oltre alle nuove applicazioni informatiche, anche i processi lavorativi, gli strumenti di lavoro e l’infrastruttura verranno orientati a una maggiore mobilità, flessibilità ed efficacia. Uno dei punti centrali dell’UDSC è la fusione delle attuali professioni di «specialista doganale» e «guardia di confine» nel nuovo profilo professionale uniforme di «specialista dogana e sicurezza dei confini».

Stato dei lavori

Per una panoramica dello stato attuale dei lavori consultare il sito Internet dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC):

Semplificazione dei processi e digitalizzazione

Filmato informativo DaziT

La trasformazione digitale della dogana spiegata in 2:44 minuti. Scoprite il nuovo filmato informativo DaziTL.

Ulteriori informazioni

Programma di trasformazione DaziT

Ufficio competente

Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC

Comunicati stampa sul tema

  • 18 novembre 2025

    Restituzione dell’imposta sugli oli minerali

    Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha modificato l’ordinanza del DFF sulle agevolazioni fiscali per l’imposta sugli oli minerali. Rispetto al passato, le aziende agricole consumano oggi più olio diesel che benzina. La ripartizione per il consumo secondo norma, determinante per stabilire l’importo della restituzione, prevede in futuro il 10 per cento di benzina e il 90 per cento di olio diesel. La modifica entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.

  • 24 luglio 2025

    Celebrazione del 1° agosto: attenzione all’importazione di fuochi d’artificio

    Come ogni anno, un gran numero di fuochi d'artificio viene importato in Svizzera in vista della celebrazione del 1° agosto. Si ricorda che non tutti i prodotti sono ammessi in Svizzera. È necessario rispettare le disposizioni di importazione in vigore. Le infrazioni alla legge sugli esplosivi saranno denunciate.

Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC

Direzione
Taubenstrasse 16
3003 Berna