Passare al contenuto principale

DossierPubblicato il 4 settembre 2024

Attuazione dell’imposizione minima dell’OCSE in Svizzera

La Svizzera ha introdotto l’imposizione minima dell’OCSE il 1° gennaio 2024. Quali saranno le ripercussioni dell’ulteriore attuazione dell’imposizione minima sulla Costituzione, sul sistema fiscale, sul bilancio della Confederazione e sulle imprese interessate?

Comunicati stampa sul tema

  • 19 settembre 2025

    Il Consiglio federale approva la seconda aggiunta al preventivo 2025

    Nella seduta del 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha approvato la seconda aggiunta al preventivo 2025, con la quale sottopone al Parlamento dieci crediti aggiuntivi, pari a un aumento dell’attuale preventivo di circa 106 milioni di franchi. Il credito aggiuntivo più consistente è necessario per una nuova centrale elettrica di riserva a Birr.

  • 19 settembre 2025

    Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente le misure di sgravio applicabili dal 2027

    Nella seduta del 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha licenziato il messaggio concernente le misure di sgravio del bilancio della Confederazione applicabili dal 2027. Queste misure di sgravio sono necessarie al fine di riequilibrare le entrate e le uscite della Confederazione dei prossimi anni. Esse produrranno un volume di sgravio di 2,4 miliardi di franchi nel 2027 e di circa 3 miliardi di franchi sia nel 2028 sia nel 2029. Le uscite continueranno comunque a crescere notevolmente anche con l’adozione delle varie misure. Il Consiglio degli Stati inizierà il dibattito parlamentare nella sessione invernale.

  • 19 settembre 2025

    Il Consiglio federale approva la visione comune della futura cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale

    Nella seduta del 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha adottato il parere sulla visione comune per l’ulteriore sviluppo della cooperazione federale nell’ambito dell’amministrazione digitale. L’Esecutivo approva la visione comune, che s’iscrive nei lavori in corso nell’ambito della digitalizzazione e della cooperazione fra i vari livelli dello Stato.

Amministrazione federale delle contribuzioni AFC

Eigerstrasse 65
3003 Berna