Passare al contenuto principale

DossierPubblicato il 20 settembre 2024

Revisione parziale della legge sull’IVA e delle ordinanze riguardanti l’IVA

In Svizzera, l’imposta sul valore aggiunto è disciplinata dalla legge. Le rispettive basi legali vengono costantemente adeguate ai mutamenti politici, economici e sociali, nonché ai cambiamenti tecnologici dovuti alla digitalizzazione.

Comunicati stampa sul tema

  • 16 settembre 2025

    La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter in visita a Zagabria

    Martedì 16 settembre 2025 la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter nell’ambito di una visita presidenziale a Zagabria ha incontrato il presidente croato Zoran Milanović, il primo ministro Andrej Plenković, il ministro delle finanze Marko Primorac, la ministra dello sviluppo territoriale e dei fondi UE Nataša Mikuš Žigman e il presidente del Parlamento Gordan Jandroković. Oltre che delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Croazia, si è discusso in particolare di temi relativi alla sicurezza internazionale ed europea.

  • 15 settembre 2025

    Emissione di una nuova moneta speciale: una serie che celebra l’aviazione svizzera

    Con la nuova serie di monete, Swissmint rende omaggio alla storia e allo sviluppo tecnico dell’aviazione svizzera. La moneta d’argento «Pionieri dell’aviazione svizzera», la prima della trilogia, sarà disponibile a partire dal 18 settembre 2025.

  • 12 settembre 2025

    L’Ufficio centrale di compensazione modernizza i propri servizi e rafforza la digitalizzazione del 1° pilastro

    Nella sua seduta del 12 settembre 2025, il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente il credito d’impegno pari a 66,1 milioni di franchi per il periodo 2026–2032. Con il credito saranno modernizzati l’organizzazione e i sistemi d’informazione dell’Ufficio centrale di compensazione (UCC), in particolare quelli della Cassa svizzera di compensazione (CSC) e dell’Ufficio AI per gli assicurati residenti all’estero (UAIE). Questa trasformazione digitale gioverà tanto ai beneficiari di rendite e prestazioni quanto ai partner istituzionali dell’UCC, sia in Svizzera che all’estero.

Amministrazione federale delle contribuzioni AFC

Eigerstrasse 65
3003 Berna