Revisione parziale della legge sull’IVA e delle ordinanze riguardanti l’IVA
In Svizzera, l’imposta sul valore aggiunto è disciplinata dalla legge. Le rispettive basi legali vengono costantemente adeguate ai mutamenti politici, economici e sociali, nonché ai cambiamenti tecnologici dovuti alla digitalizzazione.
Comunicati stampa sul tema
Svizzera e Unione europea firmano un Protocollo che modifica l’Accordo sullo scambio automatico di informazioni a fini fiscali
Il 20 ottobre 2025, a Bruxelles, la Svizzera e l’Unione europea (UE) hanno firmato il Protocollo di modifica dell’Accordo tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l’adempimento fiscale internazionale. Il Protocollo di modifica adegua l’Accordo allo standard dell’OCSE aggiornato e lo integra con nuove disposizioni sull’assistenza amministrativa in materia di recupero di crediti in materia d’imposta sul valore aggiunto (IVA).
Resta valida la votazione sul finanziamento supplementare dell’AVS e su AVS 21
Il Tribunale federale ha respinto i ricorsi presentati contro la votazione popolare federale del 25 settembre 2022 sul «finanziamento supplementare dell'AVS mediante l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto» e sulla «modifica della legge federale sull’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS 21)». Il Consiglio federale prende atto della sentenza e ne attende le motivazioni scritte dettagliate per trarre le dovute conclusioni.
Amministrazione federale delle contribuzioni AFC
Schweiz - 3003 Berna