Tassi d’interesse per tasse e imposte
Gli attuali interessi moratori e rimuneratori sulle tasse e imposte riscosse dalla Confederazione sono indicati nell’ordinanza del DFF sui tassi d’interesse.
Comunicati stampa sul tema
Correzione sulla compensazione degli effetti della progressione a freddo
L’ordinanza del 10 settembre 2025 sulla progressione a freddo (RU 2025 579) contiene un errore nell’ammontare dell’imposta riferito alle persone celibi o nubili secondo l’articolo 36 capoverso 1 LIFD per 76 200 franchi di reddito. La versione corretta è stata pubblicata nella Raccolta ufficiale (RU 2025 621). Per 76 200 franchi di reddito, il corretto ammontare dell’imposta è di 1152.50 franchi.
Svizzera e Unione europea firmano un Protocollo che modifica l’Accordo sullo scambio automatico di informazioni a fini fiscali
Il 20 ottobre 2025, a Bruxelles, la Svizzera e l’Unione europea (UE) hanno firmato il Protocollo di modifica dell’Accordo tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l’adempimento fiscale internazionale. Il Protocollo di modifica adegua l’Accordo allo standard dell’OCSE aggiornato e lo integra con nuove disposizioni sull’assistenza amministrativa in materia di recupero di crediti in materia d’imposta sul valore aggiunto (IVA).
Il DFF adegua le tariffe fiscali al rincaro
Al fine di compensare gli effetti della progressione a freddo, il Dipartimento federale delle finanze (DFF) adegua le tariffe e le deduzioni in ambito di imposta federale diretta. Gli adeguamenti più recenti riguardano l’anno fiscale 2026.
Amministrazione federale delle contribuzioni AFC
Schweiz - 3003 Berna