Prospettive a lungo termine delle finanze pubbliche in Svizzera
Tendenze quali l’invecchiamento della popolazione e i cambiamenti climatici hanno ripercussioni durature sui bilanci delle amministrazioni pubbliche. Le prospettive a lungo termine evidenziano una necessità di intervento da parte della politica finanziaria ed economica.
Prospettive a lungo termine 2024
Il Dipartimento federale delle finanze fornisce le basi per una pianificazione finanziaria sostenibile. Le prospettive a lungo termine sono già uscite quattro volte.
Comunicati stampa sul tema
Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente le misure di sgravio applicabili dal 2027
Nella seduta del 19 settembre 2025 il Consiglio federale ha licenziato il messaggio concernente le misure di sgravio del bilancio della Confederazione applicabili dal 2027. Queste misure di sgravio sono necessarie al fine di riequilibrare le entrate e le uscite della Confederazione dei prossimi anni. Esse produrranno un volume di sgravio di 2,4 miliardi di franchi nel 2027 e di circa 3 miliardi di franchi sia nel 2028 sia nel 2029. Le uscite continueranno comunque a crescere notevolmente anche con l’adozione delle varie misure. Il Consiglio degli Stati inizierà il dibattito parlamentare nella sessione invernale.
Pubblicato il preventivo 2026 con piano integrato dei compiti e delle finanze 2027–2029
Il preventivo 2026 è disponibile da subito in forma elettronica sul sito Internet dell’Amministrazione federale delle finanze (AFF). La versione cartacea sarà pubblicata a metà settembre.
Prima proiezione 2025: deficit di finanziamento di 200 milioni
La proiezione attuale è stata comunicata al Consiglio federale il 13 agosto 2025. Secondo la prima proiezione per l’anno in corso, la Confederazione si attende un deficit di finanziamento di 200 milioni, a fronte degli 800 milioni preventivati. Il miglioramento è principalmente dovuto entrate fiscali sensibilmente più cospicue.
Amministrazione federale delle finanze AFF
Svizzera - 3003 Berna