La presidente della Confederazione ha partecipato al Simposio di San Gallo sul cambiamento dei rapporti di forza globali
Berna, 08.05.2025 — Giovedì 8 maggio 2025 la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha tenuto un discorso al Simposio di San Gallo, dedicato quest’anno al cambiamento dei rapporti di forza globali («Shifting Global Power»). A margine del simposio, la presidente della Confederazione ha incontrato il presidente del Montenegro Jakov Milatović.
Nel suo discorso la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha commemorato la data storica dell’8 maggio 1945, quando 80 anni fa le forze armate tedesche si arresero alle potenze alleate. L’ordine postbellico fortemente influenzato dagli Stati Uniti ha portato a una lunga storia di successi per la democrazia e l’economia di mercato. Tuttavia, quest’ordine aveva iniziato a deteriorarsi già prima della guerra di aggressione condotta dalla Russia in Ucraina. Nemmeno il multilateralismo e l’ordine commerciale mondiale hanno iniziato a vacillare con la seconda amministrazione Trump: la vera novità è la velocità con cui ciò si sta verificando.
Speech at St. Gallen Symposium
La presidente della Confederazione ha sottolineato che non si potrà semplicemente riportare tutto com’era prima. Ha infatti affermato che il mondo si sta riorganizzando e che nonostante sia diverso rispetto a 80 anni fa è convinta che sia nell’interesse degli Stati occidentali mantenere il proprio ordine liberale.
A margine del simposio, Karin Keller-Sutter ha incontrato altri partecipati, tra cui in particolare il presidente del Montenegro Jakov Milatović. Durante l’incontro si è discusso delle buone relazioni bilaterali, che nel recente passato hanno acquisito slancio dal punto di vista politico ed economico. La presidente della Confederazione ha accolto con favore i piani del Montenegro di aprire un’ambasciata a Berna. Entrambe le parti hanno sottolineato che sussistono le condizioni quadro per un ulteriore potenziamento del commercio bilaterale. Karin Keller-Sutter ha altresì ribadito il sostegno della Svizzera a favore di una prospettiva europea degli Stati dei Balcani occidentali. Le parti hanno inoltre discusso della situazione in materia di sicurezza in Europa, delle relazioni transatlantiche e dell’impegno dei loro Paesi in organizzazioni multilaterali.
A San Gallo la presidente della Confederazione ha tenuto ulteriori colloqui, tra gli altri, con il vicepresidente e ministro delle finanze del Botswana Ndaba Nkosinathi Gaolathe e con il vice primo ministro di Singapore Heng Swee Keat. Questi incontri sono stati dedicati soprattutto ai recenti sviluppi geopolitici. Il programma comprendeva inoltre un incontro con rappresentanti di imprese svizzere e tedesche.