Le finanze federali
Una panoramica delle finanze della Confederazione e delle prospettive per i prossimi anni.
Comunicati stampa sul tema
Il Consiglio federale adegua i parametri di riferimento del pacchetto di sgravio 27 e adotta il preventivo 2026
Nella seduta del 25 giugno 2025 il Consiglio federale ha adeguato sulla base dei risultati scaturiti dalla procedura di consultazione i parametri di riferimento per il messaggio concernente le misure di sgravio applicabili dal 2027. Le misure di sgravio sono necessarie al fine di riequilibrare le entrate e le uscite della Confederazione dei prossimi anni. Il Consiglio federale conferma sostanzialmente le misure proposte, adeguandole in alcuni punti in particolare alle richieste dei Cantoni. Nonostante il pacchetto di misure, dal 2029 si profila il rischio di un deficit miliardario, dovuto prevalentemente a una maggiore crescita delle uscite per l’esercito. Durante la seduta il Consiglio federale ha adottato anche il preventivo 2026 e il piano finanziario 2027–2029.
Misure di sgravio applicabili dal 2027: la Confederazione intende proseguire il dialogo con i Cantoni e attende le loro proposte
Il 14 marzo 2025 la Conferenza dei governi cantonali (CdC) ha espresso la sua posizione in merito alle misure di sgravio del bilancio della Confederazione applicabili dal 2027. Critica il fatto di non essere stata sufficientemente coinvolta e respinge la maggior parte delle misure proposte dal Consiglio federale. La CdC riconosce nel contempo la necessità di consolidare le finanze federali e rivendica potenziali misure di sgravio alternative che, a suo avviso, l’Esecutivo non ha ancora preso in considerazione. Il Consiglio federale accetta l’offerta di dialogo dei Cantoni, invitandoli a esprimersi in modo concreto sulle singole misure e a presentare alternative alle misure respinte. Oggi stesso ha inviato ai Cantoni una lettera in tal senso.
Amministrazione federale delle finanze AFF
Svizzera - 3003 Berna