Il freno all’indebitamento
Il freno all’indebitamento è considerato un modello di successo dal 2003, anno in cui è stato introdotto. Questo meccanismo a prova di crisi garantisce che il debito svizzero non aumenti e permette persino di ridurlo.
Il freno all’indebitamento
La pubblicazione illustra in sintesi il funzionamento, la storia, le conseguenze, le sfide di carattere politico-finanziario e il bilancio positivo del freno all’indebitamento.
Comunicati stampa sul tema
Il Consiglio federale indice la consultazione sulle misure di sgravio applicabili dal 2027
Nella seduta del 29 gennaio 2025, il Consiglio federale ha adottato l’avamprogetto sulle misure di sgravio applicabili dal 2027. Il progetto intende sgravare nell’ordine di 2,7–3,6 miliardi di franchi il bilancio della Confederazione e riportarlo in equilibrio a partire dal 2027. Oltre la metà delle 59 misure proposte necessita di una modifica di legge. Pur attuando le misure di sgravio, le uscite della Confederazione nel medio termine continueranno a crescere di oltre due punti percentuali all’anno. La consultazione si concluderà il 5 maggio 2025.
Il Consiglio federale definisce i valori di riferimento del pacchetto di sgravio per il bilancio della Confederazione
Nella seduta del 20 settembre 2024, il Consiglio federale ha determinato quali misure intende perseguire tra quelle proposte nel rapporto «Verifica dei compiti e riesame dei sussidi» dal gruppo di esperti istituito dallo stesso Esecutivo. Si tratta principalmente di provvedimenti sul fronte delle uscite, ma alcune interessano anche le entrate. Il Consiglio federale tiene conto anche delle recenti decisioni del Popolo e del progetto relativo alla dissociazione dei compiti tra Confederazione e Cantoni. La procedura di consultazione sarà presumibilmente avviata a gennaio 2025.
La consigliera federale Karin Keller-Sutter incontrerà a Berlino il ministro delle finanze tedesco Christian Lindner
Il 5 giugno 2024 la consigliera federale Karin Keller-Sutter incontrerà a Berlino il ministro delle finanze tedesco Christian Lindner. L’incontro verterà non solo sul freno all’indebitamento e sulla situazione delle finanze pubbliche, ma anche sulla stabilità dei mercati finanziari internazionali e sull’imposizione minima delle imprese multinazionali.
Amministrazione federale delle finanze AFF
Svizzera - 3003 Berna