Prospettive a lungo termine delle finanze pubbliche in Svizzera
Tendenze quali l’invecchiamento della popolazione e i cambiamenti climatici hanno ripercussioni durature sui bilanci delle amministrazioni pubbliche. Le prospettive a lungo termine evidenziano una necessità di intervento da parte della politica finanziaria ed economica.
Prospettive a lungo termine 2024
Il Dipartimento federale delle finanze fornisce le basi per una pianificazione finanziaria sostenibile. Le prospettive a lungo termine sono già uscite quattro volte.
Comunicati stampa sul tema
Emissione di una nuova moneta speciale: una serie che celebra l’aviazione svizzera
Con la nuova serie di monete, Swissmint rende omaggio alla storia e allo sviluppo tecnico dell’aviazione svizzera. La moneta d’argento «Pionieri dell’aviazione svizzera», la prima della trilogia, sarà disponibile a partire dal 18 settembre 2025.
L’Ufficio centrale di compensazione modernizza i propri servizi e rafforza la digitalizzazione del 1° pilastro
Nella sua seduta del 12 settembre 2025, il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente il credito d’impegno pari a 66,1 milioni di franchi per il periodo 2026–2032. Con il credito saranno modernizzati l’organizzazione e i sistemi d’informazione dell’Ufficio centrale di compensazione (UCC), in particolare quelli della Cassa svizzera di compensazione (CSC) e dell’Ufficio AI per gli assicurati residenti all’estero (UAIE). Questa trasformazione digitale gioverà tanto ai beneficiari di rendite e prestazioni quanto ai partner istituzionali dell’UCC, sia in Svizzera che all’estero.
Il rafforzamento della digitalizzazione nell’AVS e nell’AI agevola l’accesso della popolazione e riduce le spese
In futuro la popolazione dovrà poter accedere in modo semplice, rapido e sicuro ai propri dati relativi all’AVS e all’AI. Inoltre, le autorità dovranno avere la possibilità di scambiarsi dati in modo automatizzato e sicuro per via elettronica. Per raggiungere questi obiettivi, il Consiglio federale ha elaborato la nuova legge federale sui sistemi d’informazione delle assicurazioni sociali (LSIAS). Nella sua seduta del 12 settembre 2025 ha adottato il relativo messaggio. Ha così creato la base legale necessaria per una comunicazione elettronica sicura ed efficiente nel 1° pilastro e in altre assicurazioni sociali.
Amministrazione federale delle finanze AFF
Svizzera - 3003 Berna