Politica dei mercati finanziari svizzeri
L’essenziale in breve
La politica dei mercati finanziari svizzeri si adopera affinché la Svizzera continui a disporre di un’importante piazza finanziaria su scala mondiale che funzioni secondo le regole condivise a livello internazionale. Grazie a buone condizioni quadro, la piazza finanziaria può offrire servizi finanziari diversificati a imprese svizzere ed estere nonché a privati e contribuire in modo determinante alla prosperità della Svizzera.
Una piazza finanziaria forte è di fondamentale importanza per l’economia svizzera e il suo posizionamento a livello internazionale. La piazza finanziaria svizzera deve pertanto rimanere una delle piazze finanziarie di punta, più moderne e attive a livello mondiale. Il Consiglio federale intende perseguire questo obiettivo con una politica dei mercati finanziari solida e dinamica.
La politica dei mercati finanziari si fonda su punti di forza tradizionali svizzeri, quali l’elevata produttività, la stabilità, la sicurezza e la fiducia. Tuttavia, per potersi affermare a livello internazionale anche in futuro ed essere in grado di soddisfare le esigenze della popolazione, occorre combinare questi punti di forza con i nuovi sviluppi tecnologici globali e con l’obiettivo di accrescere la competitività a livello internazionale. Pertanto, nella presente nuova strategia il Consiglio federale ha definito nove settori d’intervento per una piazza finanziaria sostenibile, riassumibili nelle linee d’azione «innovazione», «interconnessione» e «sostenibilità».
Sul sito Internet della Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali sono disponibili ulteriori informazioni su questo tema: