Passare al contenuto principale

DossierPubblicato il 14 febbraio 2024

Scambio di informazioni fiscali

Le autorità fiscali si scambiano informazioni al fine di aumentare la trasparenza e impedire l’evasione fiscale transfrontaliera. La comunicazione avviene secondo gli standard internazionali.

Comunicati stampa sul tema

  • 12 settembre 2025

    L’Ufficio centrale di compensazione modernizza i propri servizi e rafforza la digitalizzazione del 1° pilastro

    Nella sua seduta del 12 settembre 2025, il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente il credito d’impegno pari a 66,1 milioni di franchi per il periodo 2026–2032. Con il credito saranno modernizzati l’organizzazione e i sistemi d’informazione dell’Ufficio centrale di compensazione (UCC), in particolare quelli della Cassa svizzera di compensazione (CSC) e dell’Ufficio AI per gli assicurati residenti all’estero (UAIE). Questa trasformazione digitale gioverà tanto ai beneficiari di rendite e prestazioni quanto ai partner istituzionali dell’UCC, sia in Svizzera che all’estero.

  • 12 settembre 2025

    Il rafforzamento della digitalizzazione nell’AVS e nell’AI agevola l’accesso della popolazione e riduce le spese

    In futuro la popolazione dovrà poter accedere in modo semplice, rapido e sicuro ai propri dati relativi all’AVS e all’AI. Inoltre, le autorità dovranno avere la possibilità di scambiarsi dati in modo automatizzato e sicuro per via elettronica. Per raggiungere questi obiettivi, il Consiglio federale ha elaborato la nuova legge federale sui sistemi d’informazione delle assicurazioni sociali (LSIAS). Nella sua seduta del 12 settembre 2025 ha adottato il relativo messaggio. Ha così creato la base legale necessaria per una comunicazione elettronica sicura ed efficiente nel 1° pilastro e in altre assicurazioni sociali.

  • 12 settembre 2025

    La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Ignazio Cassis rappresenteranno la Svizzera all’apertura dell’80a Assemblea generale dell’ONU a New York

    Nella sua seduta del 12 settembre 2025 il Consiglio federale è stato informato del risultato della consultazione delle Commissioni della politica estera in merito all’anteprima dell’80a Assemblea generale dell’ONU. Durante la settimana di alto livello che si terrà dal 22 al 30 settembre 2025, in occasione dell’apertura dell’Assemblea generale dell’ONU, la Svizzera sarà rappresentata dalla presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e dal consigliere federale Ignazio Cassis.

Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali SFI

Dipartimento federale delle finanze DFF
Bundesgasse 3
Svizzera - 3003 Berna