Passare al contenuto principale

DossierPubblicato il 13 febbraio 2024

La dogana svizzera

La dogana svizzera sorveglia e controlla merci e persone al confine, lotta contro la criminalità e l’illegalità e riscuote dazi e tributi. Gli uffici di servizio sono distribuiti in tutta la Svizzera. La direzione si trova a Berna.

Comunicati stampa sul tema

  • 21 ottobre 2025

    Terzo trimestre 2025: commercio estero in negativo per il secondo trimestre consecutivo

    Dopo un secondo trimestre debole, anche nel terzo trimestre del 2025 il commercio estero ha continuato a registrare un calo, soprattutto sul fronte delle esportazioni. Rispetto al trimestre precedente, le esportazioni sono diminuite del 3,9 per cento in termini destagionalizzati, mentre le importazioni dello 0,6 per cento. Il settore chimico-farmaceutico ha influenzato in modo determinante l’andamento negativo del commercio estero. La bilancia commerciale ha segnato un’eccedenza di 10,2 miliardi di franchi.

  • 9 ottobre 2025

    La Svizzera introduce il sistema di ingressi/uscite

    Grazie al sistema di ingressi/uscite (EES), in futuro i cittadini di Stati terzi potranno essere registrati elettronicamente all’entrata nello spazio Schengen e all’uscita dallo stesso. L’EES sarà introdotto gradualmente in tutto lo spazio Schengen a partire dal 12 ottobre 2025. La Svizzera prevede un’introduzione a tappe: presso gli aeroporti di Basilea e Ginevra il sistema entrerà in funzione il 12 ottobre. L’aeroporto di Zurigo e gli aeroporti minori seguiranno a partire da metà novembre.

  • 23 settembre 2025

    Commercio estero per modo di trasporto: il trasporto su strada è leader indiscusso

    Negli ultimi 30 anni il traffico transfrontaliero di merci della Svizzera, ovvero la quantità cumulativa di importazioni ed esportazioni, è cresciuto di un terzo. L’incremento maggiore è stato registrato dal trasporto su strada: oggi gli autocarri trasportano molte più merci oltreconfine rispetto alla metà degli anni Novanta, mentre i trasporti ferroviari, per via d’acqua e tramite pipeline sono complessivamente in calo.

Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC

Direzione
Taubenstrasse 16
3003 Berna