L’essenziale in breve
Il programma «SUPERB» è volto a modernizzare i processi di supporto dell’Amministrazione federale e a sostituire gli attuali sistemi per l’Amministrazione federale civile con la nuova tecnologia S/4HANA di SAP. Il cambiamento di sistema è dovuto al fatto che la ditta SAP fornirà assistenza per i prodotti esistenti soltanto fino alla fine del 2027. I costi del programma «SUPERB» per il periodo 2020–2027 sono stimati a circa 485 milioni di franchi (credito d’impegno approvato dal Parlamento: 320 mio. per costi esterni, 100 mio. per costi interni e 65 mio. per prestazioni preliminari).
Situazione iniziale
Da circa 20 anni l’Amministrazione federale civile utilizza software standard della ditta SAP per i processi di supporto nei settori delle finanze, del personale, della logistica, degli acquisti e degli immobili. Circa quattro anni fa, SAP ha annunciato che avrebbe continuato a sviluppare la piattaforma SAP in uso nell’Amministrazione federale e a garantirne l’assistenza soltanto sino alla fine del 2025.
A seguito di un’approfondita analisi di mercato, il 28 giugno 2017 il Consiglio federale aveva deciso che in futuro per i processi di supporto si sarebbe utilizzato il nuovo software standard «S/4HANA» di SAP.
Misure centrali
La strategia «ERP-TIC 2023», di cui il Consiglio federale ha successivamente preso atto prevede che l’Amministrazione federale centrale ottimizzi e integri i suoi processi di supporto e li prepari all’ulteriore digitalizzazione. In caso di crisi, il sistema del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), rilevante ai fini dell’impiego, deve poter essere prontamente scisso e utilizzato in modo indipendente.
Il passaggio alla nuova tecnologia S/4HANA di SAP non consiste nella semplice sostituzione dei vecchi sistemi SAP: questa piattaforma tecnica di nuova generazione offre funzionalità aggiuntive e di conseguenza possibilità volte a semplificare e ottimizzare i processi di supporto e aziendali. Essa consente di ottenere ulteriori vantaggi in vista della digitalizzazione.
Conseguenze finanziarie
Secondo il messaggio che il Consiglio federale ha sottoposto al Parlamento, i costi del programma «SUPERB» per il periodo 2020–2027 ammontano a 485 milioni di franchi (credito d’impegno: 320 mio. per costi esterni, 100 mio. per costi interni e 65 mio. per prestazioni preliminari).
Nella sua seduta del 13 dicembre 2019 il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente i programmi «SUPERB» (per l’Amministrazione federale civile) e «Sistemi ERP D/ar» (per l’esercito), con il quale sono stati chiesti due crediti d’impegno: uno di 320 milioni di franchi per il programma dell’Amministrazione federale civile e l’altro di 240 milioni di franchi per il programma di attuazione destinato all’esercito.
Il 17 giugno 2020 il Consiglio nazionale ha approvato all’unanimità il decreto federale concernente i crediti d’impegno per i programmi «SUPERB» e «Sistemi ERP D/ar», dopo che quest’ultimo era stato modificato su raccomandazione della Commissione delle finanze del Consiglio nazionale. Il 22 settembre 2020 anche il Consiglio degli Stati ha approvato all’unanimità il credito d’impegno.
Stato dei lavori
L’implementazione del programma «SUPERB» è in corso e i lavori procedono bene. Nel dicembre 2021 sono stati definiti i dettagli della strategia di introduzione e si è deciso di procedere a tappe, attuando gradualmente il programma nell’Amministrazione federale. In tal modo si è tenuto conto delle molteplici e complesse interdipendenze all’interno dell’ambiente di sistema nonché fra quest’ultimo e le applicazioni specialistiche.
Finora, la pianificazione prevista per i programmi «SUPERB» e «Sistemi ERP D/ar» ha potuto essere rispettata.

Ulteriori informazioni
Ultima modifica 28.04.2022