Iniziativa popolare 'per destinare le riserve d'oro eccedentarie della Banca nazionale svizzera al Fondo AVS (Iniziativa sull'oro)' e controprogetto 'L'oro all'AVS, ai Cantoni e alla Fondazione'

L'iniziativa e il controprogetto sono stati respinti nella votazione popolare del 22 settembre 2002.

Documentazione concernente la votazione del 22 settembre 2002La Svizzera possiede un capitale straordinario. Infatti, la Banca nazionale svizzera dispone di circa 1'300 tonnellate di riserve di oro che non le servono più per adempiere il proprio mandato di politica monetaria. La vendita è attualmente in corso e dovrebbe permettere di ricavare circa 19 miliardi di franchi.

Per quali scopi pubblici dovrebbe allora essere impiegato il capitale straordinario? La decisione sarà presa da popolo e Cantoni alle urne il 22 settembre 2002. Il Sovrano può scegliere tra due diverse soluzioni emerse dal dibattito politico in Parlamento.

- L'iniziativa sull'oro dell'Unione Democratica di Centro. Questa iniziativa vuole che tutte le riserve eccedentarie attuali e future della Banca nazionale o i loro redditi siano trasferiti al Fondo dell'AVS.

- Il controprogetto "L'oro all'AVS, ai Cantoni e alla Fondazione" di Consiglio federale e Parlamento. Il Consiglio federale e il Parlamento respingono l'iniziativa e presentano come controprogetto l'articolo costituzionale "L'oro all'AVS, ai Cantoni e alla Confederazione". Questo prevede di mantenere le riserve di oro eccedentarie come patrimonio straordinario per le generazioni future. Solo i redditi provenienti da tale patrimonio dovrebbero essere utilizzati. Essi saranno attribuiti nella misura di un terzo ciascuno all'AVS, ai Cantoni e alla prevista Fondazione Svizzera solidale.

Consiglio federale e Parlamento sono dell'opinione che il controprogetto rappresenti la soluzione migliore e più equilibrata per l'impiego delle riserve auree eccedentarie.

Contatto
Ultima modifica 08.02.2006

Inizio pagina

https://www.efd.admin.ch/content/efd/it/home/il-dff/votazioni/iniziativa-popolare--per-destinare-le-riserve-d-oro-eccedentarie.html