In occasione della votazione popolare del 2 dicembre 2001 l'iniziativa è stata respinta dal 66 per cento dei votanti.
Documentazione concernente la votazione del 2 dicembre 2001L'iniziativa popolare "per un'imposta sugli utili da capitale" prevede l'introduzione di una nuova imposta federale intesa a colpire, con un'aliquota di almeno il 20 per cento, gli utili da capitale privati realizzati sui beni mobili (ad es. azioni).
Consiglio federale e Parlamento sono del parere che questa nuova imposta, unitamente alle tasse già esistenti, comporterebbe insostenibili doppie imposizioni. In particolare ne risentirebbe l'imposta cantonale sulla sostanza che, per un gettito peraltro modesto, creerebbe ulteriore burocrazia. Per queste ragioni Consiglio federale e Parlamento respingono l'iniziativa popolare.
Ultima modifica 08.02.2006