Il Popolo svizzero ha seguito la raccomandazione del Consiglio federale e ha respinto l'iniziativa con il 58,5 per cento dei voti contrari. Una panoramica dei risultati è disponibile al sito:
«Iniziativa a favore delle famiglie: deduzioni fiscali anche per i genitori che accudiscono personalmente i figli» (24 novembre 2013)

Con l'introduzione di una deduzione fiscale, l'iniziativa intende sgravare fiscalmente le famiglie che accudiscono personalmente i propri figli. Queste famiglie devono poter operare una deduzione fiscale equivalente o superiore a quella accordata ai genitori che affidano dietro pagamento la custodia dei figli a terzi. Il Consiglio federale e il Parlamento hanno raccomandato di respingere l'iniziativa.
Già oggi le famiglie con figli beneficiano di agevolazioni fiscali e godono di parità di trattamento fiscale. I genitori che affidano la custodia dei figli a un asilo nido oppure a una struttura analoga devono sostenere costi supplementari. Per questo motivo viene loro attualmente concessa una deduzione per la custodia dei figli. I genitori che accudiscono personalmente i figli non devono per contro sostenere costi per la custodia. Di conseguenza è equo che non possano far valere alcuna deduzione a titolo di custodia.
Ulteriori informazioni