Agenda di politica fiscale

L’essenziale in breve

Nell’estate del 2020 l'allora Consigliere federale Ueli Maurer ha istituito il gruppo di esperti Piazza fiscale svizzera, incaricato di identificare possibili campi d’azione per rafforzare la piazza fiscale svizzera e l’efficacia del sistema fiscale svizzero. Nel suo rapporto adottato il 4 dicembre 2020, il gruppo di esperti esprime un giudizio complessivamente positivo del sistema fiscale svizzero, rilevando però anche un potenziale di miglioramento.


Obiettivo

L'allora ministro delle finanze Ueli Maurer ha incaricato il gruppo di esperti di presentare un’agenda di politica fiscale. Il programma deve migliorare le condizioni quadro per le imprese ma anche identificare e dare la priorità alle necessarie riforme fiscali, in modo da rendere la piazza svizzera più attrattiva per gli investimenti.

Rapporto e membri del gruppo di esperti

Il gruppo di esperti ha elaborato il rapporto nella seconda metà del 2020e lo ha adottato il 4 dicembre 2020 all’attenzione del consigliere federale Ueli Maurer. Nel complesso il gruppo di esperti ha formulato 16 campi d’azione per rafforzare la piazza fiscale svizzera. In generale, propone di coltivare ulteriormente la cultura fiscale svizzera come punto di forza. Raccomanda, tra l’altro, di ridurre le imposte che erodono la sostanza, di ampliare le tasse d’incentivazione ecologiche e di estendere la compensazione delle perdite. I lavori del gruppo di esperti sono in tal modo conclusi. Il gruppo era composto come segue.

Per la Confederazione:

  • Fabian Baumer, vicedirettore e capo della divisione principale Politica fiscale presso l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) (direzione);
  • Tamara Pfammatter, capo sostituta della divisione Fiscalità presso la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI);
  • Dr. Eric Scheidegger, capo della Direzione della politica economica e direttore sostituto presso la Segreteria di Stato dell’economia (SECO);
  • Dr. Peter Schwendener, direttore sostituto dell’Amministrazione federale delle finanze (AFF).

Per il settore accademico:

  • Prof. Dr. Christian Keuschnigg, professore di economia pubblica all’Università di San Gallo;
  • Prof. Dr. Xavier Oberson, professore di diritto tributario all’Università di Ginevra.

Per il settore economico:

  • Dr. Kersten A. Honold, partner Ernst & Young Ldt., rappresentante di EXPERTsuisse;
  • Dr. Karim Maizar, partner Kellerhals-Carrard, membro del consiglio direttivo della Swiss Entrepreneurs & Startup Association SWESA;
  • Dr. Frank Marty, responsabile del settore Finanze e imposte di economiesuisse;
  • Dr. Gabriel Rumo, direttore di SwissHoldings.

Per i Cantoni:

  • Dr. Peter Mischler, segretario generale della Conferenza dei direttori cantonali delle finanze (CDCF);
  • Youssef Wahid, capo dell’amministrazione delle contribuzioni del Cantone di Neuchâtel e vicepresidente della Conferenza svizzera delle imposte (CSI);
  • Marina Züger, capo dell’amministrazione delle contribuzioni del Cantone di Zurigo e presidente della Conferenza svizzera delle imposte (CSI).

Contatto
Ultima modifica 28.12.2022

Inizio pagina

https://www.efd.admin.ch/content/efd/it/home/finanzplatz/steuerpolitische-agenda.html