Le risposte del consigliere federale Ueli Maurer alle cinque domande più importanti in relazione all’abolizione della tassa d’emissione (in tedesco).

Un’impresa che intende svilupparsi deve investire. A tal fine, generalmente l’impresa si procura capitale proprio supplementare. Attualmente la Confederazione preleva una cosiddetta tassa d’emissione sull’uno per cento del capitale acquisito se questo è superiore a un milione di franchi.
Il Consiglio federale e il Parlamento intendono abolire la tassa d’emissione. Al fine di rafforzare la crescita economica, le imprese devono potersi procurare nuovo capitale proprio senza pagare imposte su questi fondi.
L’abolizione della tassa d’emissione andrebbe a beneficio, in particolare, delle giovani imprese in forte crescita. Ridurre i costi degli investimenti consentirebbe alle imprese di utilizzare i fondi per svilupparsi. Quest’abolizione crea o garantisce posti di lavoro e genera quindi redditi. In questo modo si rafforza l’attrattiva della piazza svizzera, promuovendo la crescita economica.
La riforma produce minori entrate che la Confederazione è in grado di sostenere e che nel tempo sarebbero compensate dagli impulsi di crescita. Il Consiglio federale e il Parlamento adottano una visione di lungo termine, dal momento che la prevista riforma fiscale dell’OCSE ridurrà il vantaggio competitivo basato su una bassa imposizione dell’utile. L’abolizione della tassa d’emissione permetterebbe di rafforzare in modo mirato altri fattori che concorrono all’attrattività della piazza svizzera, poiché le imprese verrebbero esentate da oneri. In questo modo la Svizzera rimane un Paese fiscalmente interessante.
Contro questo progetto è stato lanciato il referendum. Secondo gli oppositori, sarebbero soprattutto le grandi imprese a beneficiare di questa esenzione.
In occasione della votazione popolare del 13 febbraio 2022 la Modifica della legge federale sulle tasse di bollo è stata respinta in modo chiaro dal 62,7 per cento dei votanti.
Dossier
Video
Perché il Consiglio federale e il Parlamento intendono abolire la tassa d’emissione?
Comunicato stampa
Conferenza stampa
Ultima modifica 25.01.2023